Stats Tweet

Kline, Franz.

Pittore americano. È considerato uno dei maggiori esponenti dell'Espressionismo astratto americano, detto anche Action-painting. Iniziò la sua educazione artistica a Filadelfia, completandola a Boston dove visse dal 1931 al 1935. Nel 1937-1938 si trasferì a Londra. Dal 1939 fu di nuovo in America a New York, dipingendo secondo uno stile cubista immagini naturali. Con la prima esposizione personale del 1950 a New York, realizzò una decisiva svolta formale, proponendo grandi tele bianche attraversate da pesanti segni neri di pennellessa. Qualche precedente per tali radicali affermazioni di pittura segnica potrebbe essere rintracciato nelle opere di Soulages e dell'ultimo Klee, dai quali comunque K. si differenzia per l'assoluta mancanza di riferimenti alla realtà. Insegnante in varie scuole americane dal 1952 al 1954, K. partecipò alle maggiori esposizioni internazionali. Più volte presente alla Biennale di Venezia, espose nel 1960 con una grande sala personale. Citiamo della sua produzione: Buttres (Wilks - Barre, Pennsylvania 1910 - New York 1962).